Shenzhen 1/I/2012

深圳 2012年1月1日

Credo vivamente che terminerò ogni angolo residuo del mio passaporto con timbri e permessi per Hong Kong. E chi se lo sarebbe mai immaginato quest’anno cinese? Tutta una sorpresa effettivamente come quella di ritrovarsi con amici ad accompagnare fuori dalla nostra vita un 2011 e accogliere un radioso 2012. Ci sarà anche di mezzo la profezia Maya del 21-12-12 ma io sento che me lo vivrò al massimo quest’anno.

Dopo aver lavorato in studio il 26 (e il 25 è stato di vacanza solo ed esclusivamente perché era domenica) mai mi sarei aspettato di avere vacanza il 2 e il 3 (ovviamente con lo scotto da pagare lavorando l’ultimo giorno dell’anno, il 31 dicembre). Terminate le mie ore lavorative mi sono fiondato a Louhu, dove avevo appuntamento con un’amica cinese, e sono partito per Hong Kong con il facile trasporto metro che collega l’ultimo tessuto di Shenzhen al centro nevralgico di HK. Tante aspettative, tanta impazienza nel vedere lo spettacolo pirotecnico del famoso capodanno Cantonese sono state irrimediabilmente ovattate da una delusione crescente. Alla folla inverosimile che popolava tutta l’isola del noto albergo “The Peninsula” si affiancava tantissima polizia che bloccava a compartimenti stagni l’arrivo al mare dai quartieri interni e una serie infinita di falsi allarmi di auguri; non sono stati puntuali nemmeno i fuochi d’artificio che sono iniziati dalle 11.55 e finiti alle 12.02. Lo ammetto me l’aspettavo molto diverso il capodanno lì… ma forse dovevo immaginare questa non curanza nei confronti di questa festività a noi molto cara: il loro capodanno non coincide con quello di tutto il modo, bensì è il 22 di Gennaio! Nonostante le delusioni dei fuochi d’artificio, il poco festeggiamento in strada e l’aria decisamente poco da capodanno, il divertimento è comunque arrivato al massimo livello con gli amici abituali e molti nuovi amici. Grazie ad una amica italiana 😀 siamo riusciti ad accedere senza pagare l’entrata di 500HDollars al club più esclusivo di Hong Kong: il “Dragon eye”…serata magnifica.

Abbiam camminato a lungo dopo la discoteca per raggiungere un ristorante dove fare colazione (H 5.00) ed è stato veramente molto strano entrare con la notte in questo locale e che (dopo noodles, dumplings, omelettes e uva) una volta usciti era già giorno. Ho festeggiato in questo modo con un countdown anche il capodanno Italiano (alle mie 7 di mattina)!
Distrutti io Pietro e Cathy abbiam preso il treno a Mong Kok e dormendo sino all’arrivo siamo arrivati a casa qui a Shenzhen alle 10 di mattina.
Una curiosità: lo sapete che in tutto il mondo ho 25 anni ma il Cina ne posseggo 27? Secondo il calcolo dell’età anche i primi 9 mesi in grembo alla madre sono contati come anno e in più con il conteggio dell’anno in maniera differente si somma un ennesimo anno. Prossimamente parlerò del capodanno cinese ma per ora posso anticipare che quello che verrà in Cina sarà l’anno del 龙 Lóng Drago, quindi rientrano in questo segno tutte le persone nate:
dal 16 febbraio 1904 al 3 febbraio 1905
dal 3 febbraio 1916 al 22 gennaio 1917
dal 23 gennaio 1928 al 9 febbraio 1929
dal 8 febbraio 1940 al 26 gennaio 1941
dal 27 gennaio 1952 al 13 febbraio 1953
dal 13 febbraio 1964 al 1 febbraio 1965
dal 31 gennaio 1976 al 17 febbraio 1977
dal 17 febbraio 1988 al 5 febbraio 1989
dal 5 febbraio 2000 al 23 gennaio 2001
dal 23 gennaio 2012 al 9 febbraio 2013
Un pensiero speciale va alle Isole Samoa che hanno abolito il 30 dicembre decidendo di cambiare il loro fuso orario e “saltare nell’altro emisfero”…sono passati direttamente dal 29 al 31 dicembre. Non era una cosa divertente avere 23 ore di differenza con la Nuova Zelanda? Lunedì in Oceania e domenica nelle Samoa?? Ahah Sicuramente i samoani infastiditi si sono comunque dati alla pazza gioia per il capodanno…
Alla prossima e buon 2012 a tutti!

祝你新年快乐!

zhù nǐ xīn nián kuài lè!

😉


0 Risposte to “Capodanno a Hong Kong”



  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




Twitter

Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.

Flag Counter

World visitors

Map

Translate

My latest book: click and get it now

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 561 altri iscritti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: